Come costruire un effetto per chitarra (Treble Booster N.T.) - Parte 1: Attrezzi e componenti necessari



In questa guida, divisa in più articoli, vedremo come costruire un pedale per chitarra.
Più che sull'effetto in sé, cercherò di spiegare nel dettaglio tutte le fasi della costruzione, ponendo l'attenzione su tutte le difficoltà che potreste incontrare come principianti (le stesse difficoltà che ho avuto io, che resto comunque un principiante) e che, seppur risolvibili (nella maggior parte dei casi) con semplicità, vi ruberebbero un sacco di tempo in ricerche su blog e siti prevalentemente in lingua straniera.
In questa guida non ci soffermeremo sul lato tecnico del circuito, ma esclusivamente sulla sua realizzazione pratica.
Si, insomma, se hai già a disposizione tutti i componenti e gli attrezzi necessari, puoi realizzare il tuo primo pedale per chitarra nelle prossime 2/3 ore.

Vediamo dunque quali sono gli attrezzi e i componenti necessari per la costruire un effetto per chitarra.

Divido questa sezione in 2 parti: la prima conterrà gli strumenti base per la realizzazione degli effetti, la seconda conterrà invece i componenti specifici per il pedale che andrai a costruire.

Attrezzi e componenti base per la costruzione di un pedale per chitarra

  • Un saldatore: se sei alle prime armi, va bene anche qualcosa di economico. Io ho iniziato con un saldatore acquistato per 15 euro, lo trovi qui: saldatore.
  • Stagno per saldature (se riesci ad evitare quello venduto negli store cinesi è meglio). Se hai acquistato il saldatore qua sopra, ne hai trovata una piccola bobina in omaggio, che ti basterà per la costruzione di 2/3 pedali.
  • Basetta Veroboard: è il supporto sul quale verranno saldati i vari componenti, io ne ho comprato un pack da 10 mesi fa, ci ho costruito una decina di pedali, e ne ho ancora circa la metà. La trovi qui: Basetta Veroboard.
  • Cavi per connessioni. Io utilizzo un cavo calibro 24. Anche in questo caso, il formato scorta (che dura letteralmente una vita) è la soluzione migliore. Ecco quello che ho acquistato io: cavo 24 awg
  • Pinza taglia fili
  • Pinza spella fili
  • Un cutter

Componenti per realizzare il Treble Booster N.T.

  • Box in alluminio 1590B
  • Un footswitch 9 pin 3pdt
  • Un led 5mm
  • Un porta led 5mm
  • Un potenziometro 100k Logaritmico (B100K)
  • Connettori femmina jack in/out (uno mono e uno stereo). Ultimamente io ne utilizzo un tipo di plastica, molto comodi, ma per iniziare ti consiglio quelli classici in metallo.
  • Un connettore per il trasformatore da 9v da 2.1mm 
  • I clip per la batteria da 9v
  • Piedini per il montaggio del transistor
  • resistenza da 100k
  • resistenza da 22k
  • resistenza da 2,7k
  • resistenza da 10k
  • condensatore da 4,7nf
  • 2 condensatori da 22uf
  • condensatore da 100nf
  • transistor bc546 o bc 547
Non farti spaventare dal numero di componenti, la spesa totale per tutta questa roba non dovrebbe superare i 20€

Bene, adesso che la lista della spesa è completata, non ci resta che procedere con la seconda fase: la preparazione della basetta e la saldatura dei componenti.


Posta un commento

0 Commenti

Close Menu