In questa ultima parte della guida su come costruire un effetto per chitarra vedremo come collegare il circuito ai vari componenti necessari al funzionamento del pedale.
Componenti necessari (potete cliccarli per acquistarli su Amazon):
1 contenitore in alluminio 1590B - Chiloskit - Custodia in alluminio con 4 viti in acciaio (1590B (112 x 60 x 31 mm)
2 input jack (entrambi mono se prevedete di alimentare il pedale solo con trasformatore o batteria, uno mono e uno stereo se invece prevedete di predisporre entrambe le alimentazioni)
1 interruttore 3PDT (quello con 9 connettori) - Mintice 5 X 3PDT 9 pin interruttore a pedale pedale effetto effetto chitarra stomp vero bypass blu in metallo
1 socket dc (9v)
1 potenziometro 100k Log (B)
1 secchio pieno di pazienza (questa è la parte più stressante di tutta la costruzione).
Prima di iniziare, vi faccio notare che le foto che seguiranno non sono relative al pedale che stiamo costruendo. L'unica differenza comunque, sta nella presenza di due potenziometri piuttosto che uno. Per il resto i collegamenti sono identici.
Per prima cosa, prepariamo il contenitore: passiamo tutta la superficie con un panno e dell'acetone (va bene anche il solvente per unghie) e quindi passiamo a levigare la superficie, prima con della carta abrasiva da 220 e poi con della lana d'acciaio 0000.
Sistemiamo tutti i componenti all'interno del contenitore per prendere le dimensioni dei fori da effettuare. Esistono in rete molti template da stampare per velocizzare questa operazione (cercate guitar pedal drill templates) ma, personalmente, preferisco sistemare sempre i componenti da solo, cercando di lasciarmi il maggior spazio di manovra per le saldature più noiose.
Una volta segnati i punti in cui forare, effettuate un primo foro con una punta piccola, quindi con uno svasatore, procedete ad allargarlo fino alla dimensione del componente. Procedete per piccoli passi, o in alternativa, procuratevi delle punte della larghezza esatta di ogni componente. Un buco troppo largo non potrà essere ristretto.
Se volete verniciare il contenitore, questo è il momento giusto. Applicate un primer e quindi 3 mani di vernice (fatemi sapere se volete un video tutorial dedicato alla verniciatura del pedale).
Montate tutti i componenti nel contenitore (fatta eccezione per l'interruttore) e collegate il saldatore alla rete elettrica: siamo pronti per dare vita al pedale!
0 Commenti