In questo articolo vi guiderĂ² nella costruzione di un amplificatore per chitarra portatile. Nello specifico, realizzeremo il Little Jem MKII di Runoffgrove un amplificatore da 1W alimentato a 9 Volt che puĂ² essere utilizzato clean o con due gain selezionabili separatamente.
La versione che vi propongo è realizzata seguendo lo schema originale di ROG e non ha potenziometri per la regolazione del volume e dei livelli di gain.
Il Little Jem MKII puĂ² essere collegato a speaker da 4Ω in su (prestando attenzione alla polaritĂ ), lascio quindi a voi decidere come utilizzare il circuito: se chiuderlo in una scatola di sigari con uno speaker da hifi, ottenendo quindi un suono piuttosto "grezzo" o se utilizzarlo (come faccio io) con una cassa per chitarra (a volte lo connetto al 2x12 del mio Vox Ac30) per ottenere dei suoni piĂ¹ "dolci".
Per quel che riguarda la costruzione materiale del circuito, se siete dei principianti totali, vi invito a fare riferimento alla guida per costruire un effetto per chitarra seguendo lo schema riportato qua sotto:
Due considerazioni: la prima riguarda il piccolo cerchio blu che vedete nello schema, e che rappresenta il punto in cui il collegamento tra le piste della veroboard è doppio, ovvero lì finisce il link precedente ed inizia il successivo.
La seconda riguarda il Jfet MPF102: alcuni Jfet sono diventati merce rara da trovare e su ebay è facile cedere alla tentazione dell'acquisto vantaggioso in terre asiatiche. Ecco, lasciate perdere, spendete qualche euro in piĂ¹ ma accertatevi di acquistare jfet di qualitĂ . Vi assicuro per esperienza personale che un'altissima percentuale di quello che arriva a basso prezzo, non vale neppure quello stesso basso prezzo.
In ultimo, prima di lasciarvi all'assemblaggio del circuito, vi ricordo che le interruzioni di pista che vedete nel layout, sono con vista dalla faccia in cui vengono inseriti i componenti e che dunque nella faccia con le piste risultano riflessi.
Queste sono le foto delle varie fasi di costruzione del circuito:
Nella seconda parte, andremo ad "inscatolare" il tutto per rendere operativo questo piccolo amplificatore portatile!
0 Commenti