DIY guitar pedal - MXR Distortion +

 


Oggi sul menù abbiamo un capostipite dell'effettistica per chitarra: il Distortion + di MXR. Questo distorsore ha caratterizzato il suono di chitarristi come Randy Rhodes, Dave Murray e Thom York a partire dalla fine degli anni '70 e ancora oggi il suo circuito è alla base di tanti effetti di nuova produzione.
Se siete alla ricerca di una distorsione dall'anima vintage, non potete far altro che costruirlo!

Le solite due o tre considerazioni: quella che vi propongo è la versione originale del MXR Distortion + clone dalla quale dovrete aspettarvi un suono piuttosto vintage, che poco o nulla ha a che vedere con le distorsioni moderne. 
Una modifica molto semplice che vi consentirà di modificare molto il "tono" (ed anche il gain) della distorsione prodotta, è quella di provare diversi tipi di diodi: il pedale originale montava diodi al germanio 1N270 o, secondo alcuni degli 1N34A. Qualcuno dice che si ottiene un ottimo suono anche con dei semplici LED rossi. Il mio consiglio è quello di piedinare i fori dei diodi e fare un po' di esperimenti.
Se avete difficoltà a reperire l'integrato, potete sostituirlo con questi equivalenti:

LM741 equivalent: TLC271, CA3140E, TL081CN, TL061CP, TL071CP, LF351N, MC33171N, MCP601, MCP603, OPA602.

Materiali necessari (link con affiliazione: a te costa uguale e dai una mano al blog)



Posta un commento

0 Commenti

Close Menu